Dieci giorni in camper in giro per l'Islanda

Pronti a scoprire l'Islanda con il vostro campervan ?
Non vedete l'ora di pianificare il vostro viaggio in Islanda, ma non sapete da dove cominciare ? Non preoccupatevi, siate sexy... ci pensiamo noi !
In questo articolo troverete la migliore guida per il vostro ultimo itinerario di 10 giorni in van lungo la Ring Road e i Fiordi Occidentali.
Mappa per il vostro viaggio di 10 giorni 🗺️
Primo passo - Noleggiate il vostro camper van !
I campervan sono noti per essere il modo migliore per esplorare e viaggiare in Islanda con un budget ragionevole, quindi cosa state aspettando ? Noleggiate il vostro camper a buon mercato ora con la compagnia di noleggio più grande e sexy del paese !
Giorno 1 - Direzione verso Sud
Iniziamo il viaggio in camper sulla Ring Road! Dopo aver preso il camper Kuku a Keflavik, ci siamo fermati in un negozio di alimentari per fare scorta di cibo, poi ci siamo messi in viaggio! Abbiamo deciso di saltare il Golden Circle e abbiamo iniziato a guidare direttamente verso sud-ovest. Se è la vostra prima volta in Islanda vi consigliamo vivamente di iniziare il vostro viaggio in camper con il Golden circle. Abbiamo preferito andare in qualche posto diverso dai soliti.
Una nuotata a Hrunalaug hot spring
Abbiamo iniziato con il passatempo preferito dell'Islanda - rilassare corpo e mente in sorgenti calde ricche di minerali. Hrunalaug è stata la nostra prima tappa. Ci sono tre diverse piscine cosicchè i visitatori possano rilassarsi con tranquillità. Inoltre, con il parcheggio super vicino, a meno di 5 minuti a piedi, è perfetto per un tuffo a tarda sera.
Sosta al campeggio di Árhús
Questo campeggio dispone di un WC completo, docce, sala da pranzo (aperta 24/7), WiFi gratuito, barbecue, smaltimento rifiuti e anche un parco giochi per i vostri bambini ! Il campeggio è aperto durante il periodo estivo (da maggio a settembre più o meno).
Fun fact
Per arrivare in ufficio e prendere il camper abbiamo fatto autostop. La prima macchina a passare, si è fermata e alla guida c'era un vecchietto islandese molto gentile. Con nostra sorpresa la prima frase che ha detto da questo elegante signore era: "Ragazze, siete idioti". Presumibilmente non eravamo in un buon posto per l'autostop. Diciamo che non siamo proprio d'accordo su questo. Si è fermato? Sì. Missione compiuta. In ogni caso, è stato molto gentile e sincero, è stato solo un po' uno shock sentire qualcuno così schietto. Essendo un professore di storia, abbiamo sentito alcune storie su elfi e troll e l'inizio del nostro viaggio non poteva essere più interessante.
Non sappiamo cosa sia meglio : se la navetta gratuita di Kuku o le antiche storie islandesi ?
Foto: Hrunalaug - cortesia di Nikol_Outdoors
Giorno 2 - Alla scoperta delle cascate
Tappa alla cascata di Seljalandsfoss
Ci siamo svegliate prima dell'alba per evitare gli altri turisti e avere la cascata solo per noi. Il nostro campeggio era a soli 30 minuti di auto, quindi era un ottimo punto di partenza. Questa cascata ha origine dal ghiacciaio del vulcano Eyjafjallajökull, il vulcano sottostante che ha causato vari problemi al traffico aereo in tutta Europa quando ha eruttato nel 2010. Si può camminare in una grotta dietro la cascata per scattare qualche foto a questa cascata impressionante.
Fermata alla cascata di Gljufrabui
La cascata Gljúfrabúi, alta 40 metri, è nascosta dietro ad una scogliera. Anche se si trova a meno di un chilometro di distanza dalla Seljalandsfoss, una delle cascate più popolari, viene trascurata dalla maggior parte dei viaggiatori per la sua posizione "nascosta". Chi desidera avvicinarsi alla cascata corre il rischio di bagnarsi, quindi i vestiti impermeabili sono un must. Vale sicuramente la pena visitarla per le pareti muscose e la lava nera.
Tappa alla cascata di Skogafoss
Il terreno che porta alla cascata è pianeggiante, quindi è facile raggiungere a piedi la base della cascata, state attenti a non bagnarvi. A proposito, c'è una leggenda che dice che un colonizzatore di nome Þrasi nascose una cassa d'oro dietro Skógafoss... quindi potete tentare la fortuna.
Il parcheggio è enorme, quindi troverete sempre un posto per il vostro van. Tenete a mente che questa è una delle cascate più famose in Islanda, quindi ci sono un sacco di turisti a qualsiasi ora. Potete anche salire la ripida scalinata fino alla piattaforma, osservare da vicino la cascata e godervi la vista dall'alto, è anche un punto di partenza per escursioni.
Fermata alla cascata di Kvernufoss
Questa è una vera gemma nascosta, incredibilmente bella e facile da raggiungere. Potreste anche avere la nostra stessa fortuna, ovvero di avere la cascata tutta per voi. Si accede prendendo le scale sopra la recinzione e seguendo il sentiero situato nella parte posteriore del Museo Skógar, impiegando circa venti minuti. Si trova tra scogliere di rocce laviche ricoperte da muschio, il che la rende ancora più affascinante. Si può anche camminare dietro alla cascata e guardare oltre il velo d'acqua. Questo posto è senza dubbio uno dei nostri preferiti!
Vivete l'esperienza con Arkanum - Fate un giro in quad
Abbiamo prenotato un tour in quad per vivere qualche avventura durante la nostra esplorazione del sud dell'Islanda. E non avremmo potuto fare meglio. Guidare attraverso i ruscelli è stato unico. Il quad era incredibile, un ottimo modo per vedere diverse aree della regione, godersi la spiaggia di sabbia nera avendo il vento nei capelli. Ci siamo fermate al famoso relitto aereo a Sólheimasandur, si ha davvero la sensazione di essere su un altro pianeta. Quindi non sprecate soldi in viaggi su Marte, potete avere tutto e molto di più in Islanda.
Sosta al Campeggio di Skaftafell
Siccome la giornata è stata ricca di attività, siamo arrivate super tardi in campeggio. Ci sono docce pulite, lavatrici, servizi igienici e lavandini per lavare i piatti. Il campeggio è spazioso, quindi può essere anche divertente fare amicizia con gli altri campeggiatori.
Giorno 3 - Jökulsárlón e Diamond beach
Tappa a Jökulsárlón lagoon
Ci siamo svegliate presto la mattina e ci siamo messe in viaggio con il nostro camper Kuku. C'era nebbia e neve, quindi il tempo perfetto per visitare la più famosa laguna glaciale islandese. Jökulsárlón è pieno di spettacolari e luccicanti iceberg blu alla deriva verso il mare. Rimarrete affascinati dalle meravigliose sculture di ghiaccio che ruotano nella luce cangiante; potete anche esplorare la laguna alla ricerca di foche e fare una gita in barca se ne avete voglia. Questo posto è oltre ogni aspettativa, non c'è da stupirsi che sia un must quando si è in Islanda.
Fermata alla Diamond Beach
Proprio accanto a Jökulsárlón c'è un altro tesoro chiamato Diamond beach. Il contrasto tra iceberg bianchi e la spiaggia di sabbia nera è incredibile.
Uno stop a Vestrahorn & Stokksnes
Abbiamo ricevuto un avviso dal team di Kuku Campers che un forte vento si scarebbe scatenato al sud. Riprendiamo la strada con l'idea di superare con astuzia il tempo, fuggire dalla zona ventosa e soprattutto proteggere il furgone da potenziali danni. Purtroppo, non si può vincere contro il meteo, soprattutto in Islanda. Ci siamo fermate al Viking caffè per prendere una tazza di caffè. Il proprietario della fattoria gestisce la caffetteria e addebita ai visitatori una piccola tassa (800 ISK) per esplorare la sua proprietà, tra cui un fotogenico ex set cinematografico del villaggio vichingo e chilometri di spiagge di sabbia nera, dove le foche oziano e lo sfondo di Vestrahorn è perfetto per scattare delle foto stupende. E abbiamo visto molto! Ma solo nelle nostre fantasie. Quindi non siate duri con voi stessi, a volte ci sarà il maltempo ma divertitevi comunque! Ancora una volta buoni vestiti impermeabili sono indispensabili.
Fate una nuotata ai bagni termali di Djúpavogskörin dove un tuffo in acqua calda è il toccasana perfetto dopo un'intera giornata di maltempo.
Trascorrete la notte al Campeggio Framtid, è super vicino a Djúpavogskörine offre WC, doccie, acqua, sentieri per escursioni, un parcogiochi e anche un negozio.